Questo tipo di ricamo era originariamente utilizzato dai contadini per riparare e rinforzare gli abiti usurati realizzando cuciture meticolose.
Nel tempo, questa tradizione è diventata una tendenza. Questa tecnica si basa sull'uso di colori contrastanti, tracciati in motivi geometrici,
spesso con fili bianchi su un tessuto indaco utilizzato per la sua economicità e durata.
Il Sashiko è noto anche come "chicco di riso" date le dimensioni e la forma delle cuciture, che ricordano i chicchi di riso veri e propri.